calendario 2023-2024
ottobre, novembre , dicembre 2023
inizio lunedì 09 ottobre 2023, ore 17.30-19.30 (corso settimanale)
Corso base di storiografia ittita
Storia degli Ittiti da Pitḫāna a Šuppiluliuma I
dott. Matteo Vigo
scheda
inizio mercoledì 11 ottobre 2023, ore 17.30-19.30 (corso settimanale)
corso avanzato di storiografia ittita
Storia degli Ittiti da Šuppiluliuma a Šuppiluliyama
dott. Matteo Vigo
Università degli Studi di Pisa
Johannes Gutenberg-Universität Mainz
scheda
vai all’area tematica
anno 2024
corso di epigrafia cinese
L’origine dei sinogrammi nell’antico cinese
dott. Daniele Caccin
vai all’area tematica
Cultura Asia ellenizzata
Storia militare nella zona siropalestinese, da Qadesh a Charrae
dott. Stefano Fumagalli
vai all’area tematica
Corso di cultura egiziana antica
Storia dell’Antico Egitto (titolo provvisorio)
dott. Ruggero Pucci
vai all’area tematica
Corso sulle civiltà italiche preromane
Sopravvivenze linguistiche della prima indoeuropeizzazione dell’Italia
prof. Augusto Ancillotti
vai all’area tematica
Corso di storiografia mesopotamica
La ricostruzione della storia della Siria nel III e II millennio a.C.
prof.ssa Maria Giovanna Biga
vai all’area tematica
Corso di filologia eblaitica
Lettura e commento di testi eblaitici
prof.ssa Maria Giovanna Biga
vai all’area tematica
Corsi di lingua ebraica biblica (I e II livello)
dott.ssa Mariagrazia Falcone
vai all’area tematica
Corso di greco antico
dott.ssa Paola Gioacchini
vai all’area tematica
Corso di lingua e cultura latina
dott.ssa Paola Gioacchini
vai all’area tematica
Corso di lingua ugaritica
prof. Massimo Baldacci
vai all’area tematica
Corso di lingua e cultura accadica
dott. Salvatore Viaggio
vai all’area tematica
Corso introduttivo alla lingua sumerica
dott. Enrico Gargano
vai all’area tematica
Introduzione alla lingua e cultura urartea
prof.ssa Marie-Claude Trémouille
vai all’area tematica