corsi attivati
inizio martedì 14 dicembre 2021, ore 17.30-19.30 (corso quindicinale)
Corso di cultura egiziana antica
I libri dell’aldilà del Nuovo Regno
dott. Ruggero Pucci
Accademia delle Antiche Civiltà
scheda
inizio mercoledì 24 novembre 2021, ore 17.30-19.30 (corso quindicinale)
Corso di cultura del Vicino Oriente Ellenizzato
Le metropoli d’Oriente in epoca tardo ellenistica e romana (II sec. a.C.-IV sec. d.C.): vita quotidiana, cultura, politica, monumenti ed evergetismo in Alessandria, Antiochia, Apamea, Edessa, Heliopolis-Ba’albeq.
dott. Stefano Fumagalli
Accademia delle Antiche Civiltà
scheda
vai all’area tematica
inizio mercoledì 01 dicembre 2021, ore 18.30-20.30 (corso quindicinale)
Corso di lettura e commento di testi geroglifici
Racconti di maghi del papiro Westcar
prof. Alessandro Roccati
emerito Università di Torino
scheda
vai all’area tematica
inizio lunedì 06 dicembre 2021, ore 15.00-17.00 (corso quindicinale)
Corso di glottologia indoeuropea (toponomastica)
Il nome proprio. Etnonimi, idronimi, oronimi e toponimi in genere
prof. Augusto Ancillotti
emerito Università di Perugia
scheda
vai all’area tematica
inizio mercoledì 12 gennaio 2022 (corso quindicinale)
Corso di sanscrito
Introduzione alla lingua e alla letteratura sanscrita
dott. Giulio Geymonat
scheda
vai all’area tematica
inizio lunedì 24 gennaio 2022 ore 15.00-17.00
Corso di lingua e cultura accadica
I dialoghi mesopotamici
dott. Salvatore Viaggio
Accademia delle Antiche Civiltà
scheda
vai all’area tematica
inizio giovedì 20 gennaio 2022 (corso quindicinale)
Corso di lingua etrusca
prof. Giulio Facchetti
Università degli Studi dell’Insubria
scheda
vai all’area tematica
inizio lunedì 10 gennaio 2022 (corso settimanale)
Corso di lingua ittita
dott. Francesco Barsacchi
Università degli Studi di Firenze
scheda
vai all’area tematica
inizio giovedì 13 gennaio 2022 (corso quindicinale)
Corso di lingua ugaritica: il primo alfabeto
prof. Massimo Baldacci
Università La Sapienza Roma
scheda
vai all’area tematica
inizio sabato 22 gennaio 2022 (corso settimanale/quindicinale)
Corso di archeologia del Mediterraneo orientale
dott.ssa Elena Asero
dottoressa in Conservazione dei Beni Culturali
Accademia delle Antiche Civiltà
scheda
vai all’area tematica
inizio venerdì 08 aprile 2022 (corso settimanale)
Corso di archeologia dell’Asia Media
Archeologia nella Valle dell’Indo
dott. Dennys Frenez
dottore in Preistoria e Protostoria dell’Asia
Accademia delle Antiche Civiltà
scheda
vai all’area tematica
corsi non attivati
Corso di ebraico biblico
dott.ssa Mariagrazia Falcone
dottoressa in ebraico biblico e lingue semitiche comparate
Accademia delle Antiche Civiltà
scheda
vai all’area tematica
Corso di archeologia biblica
Archeologia nella terre della Bibbia
dott. Francesco M. Benedettucci
dottore in archeologia del Vicino Oriente Antico
scheda
vai all’area tematica
Corso di storiografia mesopotamica
La ricostruzione della storia della Siria nel III e II millennio a.C.
prof.ssa Maria Giovanna Biga
Docente di Storia e religioni del Vicino Oriente Antico
specialista di lingua e cultura eblaitiche.
Università La Sapienza-Roma
scheda
vai all’area tematica